Cancun

Cancún è una città di circa 570.000 abitanti situata nello stato di Quintana Roo nel Messico meridionale, affacciata sull'incantevole Mar dei Caraibi. Sorge nella penisola dello Yucatán ed è una famosissima località turistica.
Per ciò che riguarda la sua popolazione in realtà non esiste una cifra esatta poiché è una città con forte immigrazione e si conta abbia oltre 200 mila abitanti residenti solo temporaneamente.

Fino al'inizio degli anni '70 Cancún era un'isola deserta con rive coperte da pantani, una selva ostile e spiagge sconosciute anche agli abitanti del posto. Si decise poi di realizzare un importante e imponente progetto turistico che, in pochi anni, ha trasformato questo luogo inospitale in una vera e propria città.

Geograficamente parlando Cancún è divisa in due aree ben distinte: la prima è situata nella parte continentale, dove c’è la città vera e propria, mentre la seconda in un’isola lunga oltre 22 km, su cui si estende la cosiddetta “zona hotelera”, località dove è stata edificata la maggior parte delle strutture turistiche. L'isola di Cancún è unita al resto della città da due ponti: quello sul canale Nichupte e quello sul canale Nizuc.

A livello di clima, escludendo il periodo estivo dove il caldo è poco sopportabile e le precipitazioni frequenti, da ottobre a maggio la città offre una temperatura piacevole intorno ai 30° C.
Da fine agosto ad inizio ottobre è forte il rischio del verificarsi di uragani.

In città o poco distante vi sono anche diversi resti dell'anticha civiltà Maya come El Rey e El Meco, visitabili dai turisti grazie alle numerosissime gite organizzate dalle agenzie del luogo.

Le spiagge sono numerose e quasi tutte sono di proprietà degli alberghi. Questo fa sì che quando la popolazione locale si riversa in spiaggia affolla in maniera incredibile le poche spiagge pubbliche disponibili (poco più in là si trova direttamente la giungla).

Per quanto riguarda i monumenti ed i principali edifici di interesse culturale ricordiamo: il Palazzo Municipale; il Monumento alla storia del Messico; il Monumento a José Martí, poeta e politico cubano vissuto nella seconda parte dell'800; la Explanada de la Bandera.

Di particolare interesse anche il Parque Ecológico Kabah ed il Parque Nacional Costa Occidental de Isla Mujeres, Punta Cancún y Punta Nizuc, dove è possibile ammirare numerosissime specie animali anche protette (l'impatto del turismo in questa zona purtroppo è stato abbastanza rilevante).
Molto belle anche le zone archeologiche di El rey ed El Meco, dove è ubicato il famoso Templo del Alacrán.

Per il resto Cancún offre numerosissime altre attività per il turista: golf (3 campi realizzati e uno in costruzione) gite in mezzo alla natura, relax sulle sue splendide spiagge e snorkeling. Insomma, qualcosa da fare c'è sempre.

La vita notturna della città è poi una delle più vive dell'intero paese. Si svolge principalmente nella zona hotelera ed offre qualsiasi tipo di intrattenimento. Inoltre, in uno dei suoi circa 400 ristoranti, si può gustare un menù a base di pesce fresco e concludere il pasto sorseggiando un cocktail mentre si ammira lo splendido Mar dei Caraibi.

Dall'Italia si arriva a Cancún atterrando all'Aeroporto Internazionale che, per passeggeri, risulta essere il secondo aeroporto più trafficato del paese dopo quello di Città del Messico, con oltre 12 milioni di persone ogni anno (in costante crescita).
Si trova a 16 km dal centro città ed è il principale aeroporto della Riviera Maya.